Già dai primi assaggi s’era capito subito dove sarebbe andato a parare, il nostro Arneis vendemmiato nell’autunno 2018, a settembre. Stavolta però, col passare del tempo – accomodandosi in bottiglia e trovando la solo, con naturalezza, la strada dell’equilibrio – il nostro fantastico bianco roerino ci sta regalando soddisfazioni decisamente sorprendenti, al di là di ogni più rosea aspettativa. Sia detto per i cultori dell’Arneis: non è solo questione di sentori di pera piuttosto che di mela. Qui siamo di fronte a un calice che stupisce per ampiezza e rotondità, sprigionando un intero arcobaleno di colori, accenti, sfumature. Cresce di giorno in giorno: sprigiona cieli e fioriture, tenerezze, profondità minerali. Tutto merito della nostra terra, lavorata con passione – per oltre dieci anni – col metodo biodinamico, capace di fare miracoli (è il caso di dirlo) nel restituire al suolo tutta la sua fertilità originaria, la sua ricchezza infinita. Un grande Arneis, ora possiamo dirlo. Vi aspettiamo per assaggiarlo insieme!

CAMPAGNA FINANZIATA AI SENSI DEL REG. UE N. 1308/2013
CAMPAIGN FINANCED ACCORDING TO EU REGULATION N. 1308/2013