Viticoltura sostenibile, energia pulita. Cantina green: oggi è di moda, come sappiamo. Ma il green è sempre stato legge, alla Marchisio Family. Azienda biologica certificata. Biodinamica. Solo lieviti indigeni e niente solfiti aggiunti. A proposito: zolfo vicino allo zero, grazie alla scelta di rinunciare gradualmente al verderame (meglio gli olii essenziali, arancio e rosmarino). Metodi ancestrali, steineriani: il corno-letame, all’occorrenza il corno-silice. Il cumulo biodinamico per la concimazione ultra-verde. E tanti sovesci, per rigenerare il terreno dopo la stagione estiva. E non è ancora tutto: perché la cantina è letteralmente a impatto zero. Alimentata dal sole.
«Sì, esatto: sostenibilità totale. Da ormai tanti anni, i nostri macchinari sfruttano l’energia solare. Grazie ai pannelli fotovoltaici installati sul tetto». Copertura comunque inerbita: la cantina è perfettamente integrata nel vigneto. Un piccolo gioiello di design ambientale. Lo si può apprezzare ancora meglio, oggi, gustando un aperitivo nella nuovissima winery. Un ampio spazio vetrato, completamente immerso nel verde dei filari. «Tutto questo – dicono i Marchisio – aiuta a rendere l’idea della nostra filosofia: massima coerenza ecologica e assoluta sincerità. Così nascono vini genuini, artigianali, con una marcia in più: l’esplosiva carica di profumi. La capacità di interpretare il varietale, cogliendo la più pura espressione dei vitigni del Roero».
Su tutti l’Arneis, poi il Nebbiolo e la Barbera. Bollicine metodo classico, anche dieci anni sui lieviti. E le favolose vinificazioni in anfora di ceramica. Tutto squisitamente green: l’impronta ecologica è una carezza. Quiete, pulizia, trasparenza. Una grande armonia: interfilari pieni di fiori. Più che vigne, giardini. E il lavoro silenzioso del sole, che garantisce l’energia necessaria. «Ci crediamo da sempre: è la nostra missione. Aiutare la terra a recuperare la sua fertilità originaria. Poi i risultati vengono da soli. E sempre nel massimo rispetto dell’ambiente». Ultimissimo regalo, il nuovo packaging per le bottiglie: cartone riciclabile al 100%. Tra i primi, i Marchisio, a dotarsi di una stazione di rifornimento per le auto elettriche dei visitatori: mobilità green. «Una scommessa di famiglia: difendere le nostre colline, farle diventare sempre più verdi».