«Il nostro segreto? Non ci fermiamo mai. Missione: venirvi incontro». E quindi: vini artigianali online, recapitati a domicilio. Grazie al nuovo comodissimo servizio di e-commerce che la Marchisio Family ha appena approntato. «E attenzione: per il primo ordine, effettuato entro il 31 gennaio, c’è uno sconto del 10%». Brindano, in casa Marchisio: «Da oggi, proprio grazie al nostro “shop online”, è possibile acquistare anche i frutti della nostra ultima scommessa, l’olio e le olive», spiega Fabio Marchisio. «E’ un altro modo per festeggiare, a modo nostro, la continua evoluzione della nostra azienda familiare».
Idee regalo
Tra le novità assolute, le idee-regalo: come il Box Vini in Anfora (Roero Arneis, Nebbiolo Valmaggiore e Pinot Nero). Oppure il Box Olio e Olive, con bottiglie di olio extravergine d’oliva e i vasetti di prelibate olive taggiasche, sott’olio e in salamoia. «Quella per la Taggiasca Dop è una mia antica passione», ammette Sergio Marchisio: «Essere riuscito a produrre anche l’olio, oltre al vino, è una grandissima soddisfazione, per me». E comunque: che si tratti di olive di Pieve di Teco o di vini artigianali di Castellinaldo, il risultato non cambia. Massima naturalità, zero chimica, fedeltà al dettame biodinamico di Rudolf Steiner.
I nostri vini artigianali online
Veri e propri gioielli della terra, ora finalmente disponibili anche online, acquistabili con un semplice click. «Ovviamente – dice Fabio Marchisio – la scelta di agevolare i consumatori nasce anche dalle esigenze di sicurezza emerse con l’emergenza Covid e le restrizioni degli ultimi mesi». Al tempo stesso, l’investimento sull’e-commerce rappresenta la capacità di stare al passo coi tempi e di comunicare in tempo reale con i clienti e gli appassionati. «Del resto – chiosa Sergio Marchisio – chi ci conosce sa benissimo che cosa acquista: la nostra promessa è rimasta la stessa. Estrarre il meglio dai vitigni, cercando l’armonia fra terra e cielo. Restando fedeli alle radici contadine del Roero e all’amore profondo per le nostre bellissime colline, patrimonio mondiale dell’Unesco».